ALLUVIONI 2014

DG141115__DSC1247

DG141010__DSC0605

DG141010__DSC0312

DG141010__DSC0296

DG141010__DSC0273

DG141009__DSC0085

DG141113__DSC9482

DG141010__DSC1160

DG141010__DSC1030

DG141113__DSC9499

DG141116__DSC1765

DG141010__DSC1138

DG141011__DSC1753

DG141011__DSC1815

DG141011__DSC2513

DG141012__DSC2580

DG141012__DSC2680

DG141012__DSC2798

DG141013__DSC3154

DG141013__DSC3271

DG141101__DSC6846

DG141115__DSC1255

DG141113__DSC9860
Nel 2014, nel giro di pochi mesi, quattro violente perturbazioni colpiscono la provincia di Genova causando vittime, centinaia di famiglie sfollate e danni per centinaia di milioni di euro.
Questo racconto per immagini parte dall’esondazione di agosto del Cerusa e arriva all’alluvione di novembre in Val Polcevera, passando per i fenomeni di ottobre che hanno investito il centro di Genova e Chiavari.
L’editing della storia non segue la cronologia dei fatti ma denuncia la drammatica ciclicità di ciò che avviene ad ogni manifestazione di questi eventi climatici che, con sempre più frequente violenza, si lasciano dietro intere popolazioni inermi alla forza dell’acqua.
ANGELI DEL
FANGO

DG141011__DSC1964

DG141014__DSC3886

DG141011__DSC2341

DG141011__DSC2127

DG141014__DSC3674

DG141011__DSC1421

DG141011__DSC2356

DG141011__DSC1796

DG141113__DSC0132

DG141012__DSC2798

DG141011__DSC1632
